Casa Vinicola Barbero
Situata in un territorio dalla forte vocazione vinicola, la Casa
Vinicola Barbero nasce nel 1866 dalla volontà di Michele che decide di intraprendere la produzione di vino con le uve del territorio:
Dolcetto, Barbera e
Nebbiolo.
Due generazioni hanno seguito le sue orme, fino ad arrivare a Piero e suo figlio
Enrico che hanno accolto la sfida di portare avanti l'azienda verso nuovi traguardi, pur rispettando le tecniche di produzione tradizionali tramandate in famiglia.
"Passione, costanza e determinazione: l'indispensabile per creare un buon vino"
Nel tempo si sono ricercate uve di qualità sempre migliore
provenienti da vigneti selezionati delle Langhe e del Piemonte. L'assortimento di vini si è ampliato arrivando oggi a contare una decina di etichette che includono tutti i DOC più importanti del Piemonte: Dolcetto d'Alba DOC, Nebbiolo d'Alba DOC, Piemonte Barbera DOC, Piemonte Bonarda DOC, Piemonte Grignolino DOC, Roero Arneis DOCG e Langhe Favorita DOC. Infine, vino distintivo della Casa Vinicola Barbero, il Bianco della Madonnina, nome che ricorda la borgata storica dove l'azienda ha la sede produttiva.